Informazioni ex art.1 comma 123, della Legge 4 agosto 2017 n. 124
Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, qui di seguito sono riepilogate le sovvenzioni ricevute dalle pubbliche amministrazioni.
SOGGGETTO EROGANTE | DATA | IMPORTO | CAUSALE |
---|---|---|---|
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale attività produttive | 14/11/2022 | 1.500,00 € | FVG – LR 13/2022, art. 2, comma 20 – DGR 1454/2022 – concessione dei contributi a parziale ristoro dell’aumento dei costi energetici alle micro, piccole e medie imprese. |
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze – Direzione Rapporti fiscali europei e internazionali | 06/12/2021 | 13.413,00 € | Esenzioni fiscali e crediti d’imposta adottati a seguito della crisi economica causata dall’epidemia di COVID-19 [con modifiche derivanti dalla decisione SA. 62668 e dalla decisione C(2022) 171 finale su SA 101076) |
ASSET: Aggiornamento Social Skills E competenze Tecniche | 12/10/2021 | 2.660,70 € | Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 |
Agenzia delle Entrate | 2021 | 26.444,00 € | Istanza contributo perequativo Decreto Sostegni Bis (Art. 1, commi 16-27, decreto-legge n. 73/2021) |
Agenzia delle Entrate | 2020 | 26.984,00 € | Istanza contributo Decreto Rilancio (Art. 25 decreto-legge n. 34/2020) |
Agenzia delle Entrate | 2020 | 840,00 € | Credito d’imposta per i canoni di locazione (Art. 28 decreto-legge n. 34/2020) |
F.A.P.I. Formazione Avanzata per Progetti Innovativi 2019 | 25/07/2019 | 3.288,36 € | Regolamento per i fondi interprofessionali per la formazione continua per la concessioni di aiuti di stato esentati ai sensi del regolamento CE n.651/2014 e in regime de minimis ai sensi del regolamento CE n.1407/2013 |